Notizie utili su Grottammare
Minorenni in hotel e strutture turistiche: sempre accompagnati e con documento valido
I minorenni possono soggiornare in hotel o in qualsiasi struttura turistica solo se accompagnati da un adulto maggiorenne. Inoltre, è obbligatorio che ogni minorenne sia munito di un documento di identità personale valido. Anche i neonati devono essere dotati di un documento di riconoscimento personale.
Capacità giuridica e contratto di soggiorno
L’articolo 2 del Codice Civile stabilisce che i minorenni (cioè chi ha meno di 18 anni) non hanno capacità di agire, quindi non possono stipulare contratti, come quello di soggiorno in hotel o struttura turistica. Per questo motivo, un minore da solo non può concludere il contratto di alloggio né soggiornare senza un adulto che ne abbia la responsabilità.
Inoltre, l’articolo 318 del Codice Civile vieta ai minori di allontanarsi dalla propria abitazione senza il consenso dei genitori o del tutore legale.
Obblighi normativi per gli albergatori
L’articolo 109 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) impone agli albergatori l’obbligo di identificare tutti gli ospiti e di trasmettere i dati alle autorità di pubblica sicurezza. Questo obbligo vale anche per i minorenni, che devono essere registrati solo se accompagnati da un adulto maggiorenne.
Se l’adulto accompagnatore non è il genitore o esercente la responsabilità genitoriale, il minore può soggiornare in struttura solo se è in possesso di:
-
Autorizzazione scritta e firmata almeno da uno dei genitori o tutori legali (facsimile da compilare),
-
Copia del documento di identità del genitore che ha firmato l’autorizzazione,
-
Documento di identità valido del minore stesso.
Quali documenti sono validi per il minore?
Per la registrazione in hotel è necessario presentare un documento di riconoscimento valido, ovvero un documento:
-
Rilasciato da una pubblica amministrazione,
-
Munito di fotografia e dati anagrafici,
-
Esempi: carta d’identità o passaporto.
La tessera sanitaria, il codice fiscale o altri documenti privi di fotografia non sono considerati validi ai fini dell’identificazione in strutture ricettive (ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445).
Dichiarazione di accompagnamento per l’espatrio
Nel caso in cui il minore debba viaggiare all’estero senza i genitori, è necessario compilare la Dichiarazione di accompagnamento online sul sito della Polizia di Stato, tramite SPID, selezionando “Nuova richiesta” > “Dichiarazione di accompagnamento”.
Link utile:
https://passaportonline.poliziadistato.it/
In sintesi: cosa serve per far soggiornare un minore in hotel?
| Requisito | Dettaglio | Riferimento Normativo |
|---|---|---|
| Presenza adulto accompagnatore | Maggiorenne responsabile o tutore | Art. 109 T.U.L.P.S. |
| Documento del minore | Carta d’identità o passaporto valido (no tessera sanitaria) | D.P.R. 445/2000, Art. 109 T.U.L.P.S. |
| Autorizzazione scritta | Necessaria se accompagnatore non è genitore o tutore | Art. 109 T.U.L.P.S. |
| Divieto di soggiorno da soli | Il minore non può stipulare contratti da solo | Art. 2 e 318 Codice Civile |
La AST di Ascoli Piceno ha elaborato un opuscolo informativo per agevolare i turisti, italiani e stranieri, presenti nel territorio piceno, che necessitano di Assistenza Medica di Base.
Grottammare, al via la 14esima edizione del “Cinema in Giardino”.
Volantino con il programma di tutta l'estate, fino al 2 settembre 2023,
La grande sfida 2021
Domenica 4 aprile – Rai3 – Prima Serata
Riparte l’appassionante sfida tra i 20 Borghi più belli d’Italia, uno per regione. Siamo all’ottava edizione del programma di grande successo che ha permesso ai telespettatori di scoprire posti bellissimi, divenuti mete turistiche tanto frequentate quanto quelle più tradizionali.
Venerdì 31 gennaio 2020, a Grottammare
Fra gli operatori turistici del Piceno, premiato anche Antonio Germani con Grottammare mon amour
Lonely Planet è la guida turistica per eccellenza, il punto di riferimento non solo per chi vuole partire zaino in spalla, ma per tutti coloro che amano scoprire da vicino, aneddoti, usi e costumi di ogni parte del globo.
La meravigliosa città di Grottammare su Sereno variabile estate
La costa, le spiagge e il Paese Alto sono stati i luoghi della trasmissione andata in onda il giorno 24 giugno 2017
La trasmissione televisiva condotta da Osvaldo Bevilacqua è andata in onda su Rai 2 il 24 giugno 2017 ed ha evidenziato tutti gli aspetti meravigliosi di Grottammare, una città che vale la pena di visitare con molta cura e dove è necessario trascorrere almeno una volta la propria vacanza estiva.